Al nostro servizio clienti viene fatta una domanda: quanto costa spedire delle bottiglie di vino a privati in USA?

Quanto costa spedire vino in USA
Prima di tutto, occorre fare una premessa perché è necessario capire quanto sia complicato spedire del vino o degli alcolici nel suolo americano.
Infatti, non è sufficiente imballare le bottiglie e spedire con il corriere, ma occorre rispettare tutte le procedure e normative previste nel paese di destinazione come descritto nel nostro precedente articolo.
Queste leggi e normative sono costantemente in mutamento e se non rispettate, nella migliore ipotesi portano ad un sequestro della merce, nella peggiore ipotesi, delle pesanti sanzioni.
Con il nostro servizio di spedizione di vino e alcolici in USA, la merce viene regolarmente importata sul suolo americano e non vi sono i rischi descritti precedentemente.
Pertanto, prima di avventurarvi in questo tipo di settore, assicuratevi quindi di avere tutte le carte in regola e i documenti per l’esportazione necessari. Fate affidamento esclusivamente su professionisti del settore con una pluriennale esperienza pregressa che conoscano e sanno destreggiarsi bene in questi cavilli burocratici.
Gli alcolici giunti in un porto di entrata provenienti un mittente che non ha fornito la prior notice verranno rifiutati o trattenuti a spese e sotto la responsabilità dell’azienda che ha inviato la merce.
Infatti, il nostro servizio comprende:
- pratiche doganali
- pratiche di importazione
- imballaggi certificati
- dazi doganali
- assicurazione
- ritiro a domicilio
Eventuali costi aggiuntivi riguardano le località remote come Alaska, Hawaii, Puerto Rico e Virgin Island e la spedizione di Grappe e Distillati a privati.
Per scoprire quanto costa spedire vino in USA: Chiedici informazioni o un preventivo!